Skip to content
Raccolta fondi online
6 min read

Raccolta fondi online: quando scegliere una pagina dedicata alle donazioni?

Pagina di donazione, form pop-in o integrato… Ti stai chiedendo quale tipo di form per la tua raccolta fondi online utilizzare a seconda delle diverse campagne? In termini di digital fundraising, scegliere il form di donazione online più adatto è fondamentale per ottimizzare la tua raccolta fondi.

In alcune situazioni specifiche, una pagina dedicata alle donazioni si rivela la soluzione più idonea ed efficace. In questo articolo, esploriamo per quali campagne di fundraising è più adatta una landing dedicata.

Cos'è una pagina dedicata alle donazioni e perché utilizzarla?
Donazioni mensili, riattivazione dei donatori, major donors
Donazioni per emergenze
Rafforza le tue partnership corporate
Massimizza l'impatto dei tuoi eventi ad alto traffico

Cos'è una pagina dedicata alle donazioni e perché utilizzarla?

Una pagina dedicata alle donazioni è una pagina completamente personalizzabile, che include un form di donazione, widget di marketing ed elementi di contenuto. A differenza dei nostri form integrati o pop-in, che vengono inseriti nelle pagine del tuo sito (in sovraimpressione o direttamente integrati), la landing page dedicata alle donazioni ha un URL proprio.

La pagina dedicata alle donazioni permette di offrire un'esperienza unica e personalizzata ai tuoi donatori, adattando il contenuto, le immagini e gli importi suggeriti in base alla cronologia delle donazioni o alla campagna attuale. Creando un percorso di donazione personalizzato, la tua organizzazione non profit rafforza l'impegno dei donatori, massimizza il tasso di conversione e la donazione media.

Vediamo insieme per quali tipi di campagne di raccolta fondi e quando ha senso utilizzare una pagina dedicata alle donazioni per la tua organizzazione.

Donazioni mensili, riattivazione dei donatori, major donors: crea una pagina di donazione personalizzata per ogni sostenitore.

Per le campagne di riattivazione, acquisizione o fidelizzazione, le pagine dedicate alle donazioni sono particolarmente efficaci. Infatti, una landing consente di adattare l'esperienza in base alla cronologia delle donazioni e alle preferenze di ciascun donatore, visualizzando ad esempio: 

  • degli importi suggeriti basati sulle donazioni precedenti, che possono essere leggermente incrementati per incoraggiare una donazione più alta;

  • le informazioni personali precompilate, per semplificare il processo.

pagine dedicate alle donazioni

Questo approccio è efficace nel contesto delle campagne di riattivazione, dove l'obiettivo è quello di incoraggiare i donatori passati a rinnovare il loro sostegno, ma anche acquisire e trattenere donatori regolari. Ricevendo un link ad una pagina di donazione appositamente indirizzata a loro, e che mette in evidenza il loro precedente contributo, questi sostenitori saranno più propensi a donare di nuovo. 

Le pagine dedicate alle donazioni sono ideali anche per le campagne email rivolte a donatori esistenti o ricorrenti. Offrono un'esperienza personalizzata che facilita l'azione: ad esempio, se rinnovare una donazione mensile, aumentare il proprio contributo o assumere un impegno a lungo termine.

Anche i programmi di donazioni mensili e quelli dedicati ai grandi donatori possono beneficiare di questo tipo di strategia. Un'organizzazione che desidera coinvolgere i propri sostenitori potrebbe fornire una landing dedicata e personalizzata per le donazioni. Assicurati di evidenziare il loro impegno e di mostrare concretamente cosa il loro sostegno contribuisce a realizzare. Ad esempio: “Siamo lieti di rivederti, Giuliano! Grazie alla tua precedente donazione di 1.000 €, abbiamo finanziato la ristrutturazione di una scuola. Con una donazione simile oggi, ci aiuteresti a dotare un’intera classe di materiale scolastico”.

 

Donazioni per emergenze: l'efficacia delle pagine dedicate alle donazioni per mobilitarsi rapidamente

Durante le situazioni di crisi o di emergenza, la velocità di intervento è essenziale. Le pagine dedicate alle donazioni possono essere pubblicate in pochi minuti, con un URL personalizzabile in base alla tua campagna di emergenza.

Ad esempio, in seguito al passaggio del ciclone a Mayotte, nel dicembre 2024, associazioni come Fondation de France o Secours Populaire France hanno implementato pagine dedicate alle donazioni in poche ore. Questi appelli d’emergenza hanno permesso di raccogliere fondi in tempi rapidi, per sostenere l’emergenza sanitaria e venire in aiuto delle popolazioni colpite.

Quando si tratta di raccogliere donazioni online, è essenziale una buona preparazione e reagire immediatamente, non appena si verifica una crisi. Nel nostro articolo scopri come prepararsi alle situazioni di crisi per vedere come raccogliere rapidamente le donazioni quando necessario.

 

Rafforza le tue partnership corporate grazie alle pagine dedicate alle donazioni

Stai lanciando una campagna con un'azienda? Per questo tipo di collaborazione, una pagina dedicata alle donazioni ti consente di offrire un percorso di donazione coerente, evidenziando la tua partnership. In particolare, puoi: 

  • integrare i loghi e le immagini delle due entità, grazie al co-branding delle landing;

  • creare ulteriori opzioni di donazione, come impostare le donazioni di team;

  • abbinare le donazioni, dando la possibilità, ad esempio, di raddoppiare o triplicare l'importo donato tramite la piattaforma di donazioni online.

Quando si lavora con le aziende, una pagina dedicata alle donazioni offre quindi un'esperienza di co-branding fluida e pertinente per tutti i potenziali donatori. Questo tipo di pagina di donazione rafforza l'impatto della tua partnership e delle attività di raccolta fondi online.

 

Massimizza l'impatto dei tuoi eventi ad alto traffico

Supportando fino a 15.000 connessioni al secondo, le pagine dedicate alle donazioni sono particolarmente adatte per le dirette televisive come telethon, maratone, ecc. Sono ideali anche per campagne di raccolta fondi di grande portata mediatica, sinonimo di un elevato afflusso di visitatori e transazioni.

Ad esempio, durante la trasmissione “Unis pour Mayotte” su France2, la Fondation de France ha raccolto 4,9 milioni di euro in tre ore, grazie ad una pagina dedicata alle donazioni.

Usare queste landing page ha senso anche per gli eventi in live streaming, che solitamente generano un traffico elevato. Ad esempio, durante la maratona solidale Stream for Humanity su Twitch, Medici Senza Frontiere Francia ha raccolto più di 3,5 milioni di euro sulla sua pagina dedicata alle donazioni, con picchi di donazioni che hanno raggiunto le 2.400 donazioni al minuto!

Come avrai capito, le landing page dedicate sono una vera risorsa per le tue campagne di raccolta fondi, sia che si tratti di mobilitare i donatori per una donazione one-off, sia di incoraggiare un impegno a lungo termine.

La possibilità di fornire un'esperienza personalizzata e gestire un alto numero di donazioni lo rendono lo strumento ideale per massimizzare l'impatto delle campagne di raccolta fondi della tua organizzazione non profit. 

Inoltre, la nostra soluzione di raccolta fondi online con pagine dedicate alle donazioni include funzioni avanzate per massimizzare il coinvolgimento dei donatori, come ad esempio: 

  • l’invio di email di ringraziamento personalizzate;

  • l’indicazione dell'importo più popolare, per incoraggiare donazioni più elevate;

  • una barra di avanzamento e un contatore delle donazioni aggiornati in tempo reale, che mostrano l'obiettivo della raccolta fondi e motivano i donatori a fare una donazione;

  • il banner “ultimo donatore”, per evidenziare la generosità dei tuoi donatori e incoraggiare altri a seguire il loro esempio;

  • l’integrazione di video sulla landing durante gli eventi in live streaming.

Per migliorare l'efficacia delle tue campagne e semplificare ulteriormente l'esperienza del donatore, puoi anche integrare QR code personalizzati sui tuoi supporti cartacei. Questi QR code reindirizzano a pagine di donazioni dedicate e, in alcuni casi, a form precompilati per i donatori esistenti. Per scoprire come implementare questo approccio, leggi il nostro articolo “Da raccolta fondi offline a online: converti i donatori con strategie drive-to-web”.

ARTICOLI CORRELATI