La digitalizzazione sta ridefinendo le modalità di comunicazione e coinvolgimento dei donatori, e la tua organizzazione non profit dovrebbe adattare le proprie strategie di fundraising a questo cambiamento.
Oggi i tuoi sostenitori sono ovunque: agli eventi, sollecitati tramite campagne di raccolta fondi face-to-face, ma anche online e sui social. Per massimizzare la raccolta fondi della tua organizzazione è fondamentale adottare strategie che colleghino le tue attività offline al digitale.
Hai sentito parlare di “drive to web”? Questo metodo consiste nel convertire i tuoi donatori offline in donatori online. In questo articolo scoprirai perché e come integrare alcuni strumenti, come i QR code o le campagne SMS, per facilitare il passaggio dei tuoi donatori offline alle donazioni online.
Perché passare dalla raccolta fondi offline a quella online?
1. Utilizza i QR code durante i tuoi eventi di fundraising
2. Semplifica le donazioni online con form precompilati
3. Lancia campagne SMS per convertire i tuoi donatori offline
4. Raccolta fondi face-to-face: convertire gli incontri in donazioni online
5. Misura l'impatto delle tue iniziative di raccolta fondi drive-to-web
6. Come adottare una strategia drive-to-web con iRaiser
Perché passare dalla raccolta fondi offline a quella online?
I donatori offline che effettuano donazioni in contanti, tramite assegni o bollettini postali, rappresentano un importante bacino di supporto. Con l’avvento del digitale è fondamentale incoraggiarli a fare un passo verso le donazioni online, per:
-
Fornire un processo di donazione semplice e veloce.
-
Semplificare il monitoraggio della tua raccolta fondi, centralizzando le donazioni online e monitorando le transazioni in tempo reale.
-
Richiedere donazioni ricorrenti dai tuoi donatori one-off, dando loro la possibilità di sostenere regolarmente le tue missioni.
-
Far crescere le relazioni con i tuoi donatori abituali, per incoraggiarli a donare di più e/o più spesso.
Il passaggio dall’offline all’online costituisce quindi un’opportunità strategica per rafforzare la tua raccolta fondi e garantire il sostegno a lungo termine dei tuoi donatori.
Ma come implementare efficacemente questa transizione e quali strumenti utilizzare? Continua a leggere per scoprire consigli ed esempi concreti per convertire i tuoi donatori offline in donatori online.
1. Utilizza i QR code durante i tuoi eventi di fundraising
Facile da usare, generare e integrare su diversi media, il QR code consente ai donatori di fare una donazione online in pochi secondi sul proprio smartphone. Possono essere posizionati:
-
Su locandine, volantini e programmi dei tuoi eventi.
-
Sui biglietti d'ingresso o sui badge.
-
Sui box fisici per la raccolta delle donazioni, incoraggiando il coinvolgimento continuo online.
Ad esempio, l’ASCS (Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo) ha massimizzato la sua raccolta fondi introducendo i QR code che reindirizzano al form di donazione online durante i suoi eventi. Attraverso questa strategia, ASCS è stata in grado di facilitare il processo di donazione, ma anche di raccogliere dati preziosi, spesso persi con le donazioni in contanti.
Consiglio iRaiser: Durante il tuo evento, ricorda regolarmente alla tua audience che può donare tramite QR code. Puoi anche creare un momento dedicato alla donazione, invitando i partecipanti a scansionare il codice durante una sfida collettiva, cercando ad esempio di raggiungere un obiettivo di raccolta fondi in tempo reale.
2. Semplifica le donazioni online con form precompilati
Cosa c'è di meglio di un form precompilato con i tuoi dati personali, che ti consente di effettuare una donazione in solo due clic?
Offrire un'esperienza fluida e veloce è essenziale per incoraggiare i tuoi sostenitori a passare al digitale. Grazie alla tua soluzione CRM, puoi recuperare tutte le informazioni necessarie per pre-compilare il form con i dati di ciascun donatore. I tuoi donatori non dovranno più scrivere nome, cognome o indirizzo postale, il che gli consentirà di risparmiare tempo. Puoi anche decidere di offrire una griglia di donazioni basata sull'importo della loro ultima donazione, per un'esperienza completamente personalizzata.
Concretamente, ti suggeriamo di generare un QR code univoco per ciascuno dei tuoi donatori in base alle informazioni sul tuo CRM, che puoi integrare sui tuoi supporti cartacei, per ottimizzare il tasso di donazione. conversione e per trasformare i tuoi donatori offline in donatori digitali.
Vai alla fine dell'articolo per scoprire i 4 passaggi da seguire per implementare la tua strategia drive-to-web con iRaiser!
3. Lancia campagne SMS per convertire i tuoi donatori offline
Le campagne SMS sono un potente strumento per collegare la tua raccolta fondi offline al digitale. Brevi, istantanei e facili da personalizzare, ti permettono di mobilitare rapidamente i tuoi donatori.
Ad esempio, dopo un evento di fundraising, puoi inviare un SMS di ringraziamento, accompagnato da un link al form di donazione online. Incoraggerà i tuoi sostenitori a estendere il loro supporto sul tuo sito, grazie ad un promemoria diretto e personalizzato che favorisce le conversioni.
4. Raccolta fondi face-to-face: convertire gli incontri in donazioni online
La promessa di donazione è un approccio efficace per trasformare le tue interazioni face-to-face in donazioni online.
Il principio è semplice: invece di chiedere una donazione immediata sul posto, i tuoi volontari possono chiedere ai sostenitori di impegnarsi a fare una donazione successivamente, tramite un canale digitale. Ad esempio, scansionando un QR code che fa riferimento ad una pagina di donazione dedicata. creata per la raccolta fondi face-to-face, o tramite un SMS con il link al form.
Questo metodo consente ai tuoi potenziali donatori di impegnarsi secondo i propri ritmi, creando allo stesso tempo un'opportunità di follow-up personalizzata per la tua organizzazione.
5. Misura l'impatto delle tue iniziative di raccolta fondi drive-to-web
Come per qualsiasi strategia di fundraising, è essenziale misurare i risultati per massimizzare l'efficacia delle tue campagne di raccolta fondi. Grazie agli strumenti di analisi della tua piattaforma di donazioni online e/o all'integrazione con il tuo CRM, puoi monitorare in dettaglio l'impatto dei tuoi appelli.
Quante donazioni sono state effettuate tramite QR code? Quali sono i profili di donatori che si stanno mobilitando di più? Questi dati, consultabili sul tuo CRM, ti aiuteranno a perfezionare le tue campagne future e ottimizzare la tua strategia di fundraising drive-to-web.
6. Come adottare una strategia drive-to-web con iRaiser
Vuoi adottare una strategia di fundraising drive-to-web con iRaiser? Puoi integrare QR code personalizzati sui tuoi supporti di raccolta fondi offline (come le riviste o newsletter trimestrali/annuali). Questi QR code reindirizzano i tuoi donatori ad un form di donazione online precompilato, dove possono finalizzare la loro donazione in soli due clic. Ecco i passaggi per raggiungere questo obiettivo:
-
1. Preparazione dei dati: genera un export di dati dal tuo CRM. Puoi recuperare tutti i dati necessari alla creazione dei codici (nome, cognome, indirizzo, importo della donazione da preselezionare, ecc.) in autonomia.
-
2. Creazione dei QR code: iRaiser genera QR code univoci associati a ciascun donatore, integrandone i dati personali, per offrire un'esperienza di donazione personalizzata. I link generati sono univoci e tokenizzati, per garantire la massima sicurezza dei dati.
-
3. Generazione del file per la stampa: il file contiene tutte le informazioni necessarie per la stampa. Un token univoco per creare il collegamento al form, un URL personalizzato che porta direttamente al form precompilato, oltre a due opzioni per integrare il QR code: un collegamento all'immagine del QR code o al codice binario dell'immagine. Il tipografo potrà quindi scegliere il metodo più adatto per stampare il QR code sul supporto.
-
4. Raccolta online: scansionando il QR code, il donatore accede ad un form precompilato, con una griglia di donazione personalizzata basata sulle ultime donazioni e un design ottimizzato per la conversione. Il form è pronto per essere convalidato, per un processo di donazione rapido e senza ostacoli!
Le tue attività offline saranno così collegate alla tua raccolta fondi online, consentendo ai tuoi sostenitori di effettuare una donazione con facilità.
Se sei un cliente iRaiser e desideri implementare questa funzionalità, contatta il nostro team!
In conclusione, il passaggio dall’offline all’online costituisce un’opportunità strategica a lungo termine per rafforzare la tua raccolta fondi e garantire il sostegno dei tuoi donatori. Con strumenti come QR code e soluzioni come iRaiser, colleghi in modo efficace la tua audience a soluzioni di donazione online, arricchendo al tempo stesso la loro esperienza.
Per andare oltre nella tua strategia di fundraising, è essenziale adattare le tue attività alle aspettative e ai bisogni specifici delle nuove generazioni. Leggi il nostro articolo e scopri come coinvolgere donatori più giovani nelle tue campagne di fundraising online e instaurare una relazione duratura.