Skip to content
ramadan-collecte-de-fonds
7 min read

Ramadan: 10 idee per la tua raccolta fondi

Photo: ©Sami Abdullah

Il mese del Ramadan, tra febbraio e marzo, rappresenta molto più di un momento di digiuno e preghiera per i musulmani di tutto il mondo: è anche un periodo di solidarietà, generosità e condivisione. La tua organizzazione può lanciare campagne di raccolta fondi durante questo periodo, per cause umanitarie, sociali, educative o religiose.

In questo articolo, scopri 10 idee per iniziative solidali facili da implementare, per incentivare le donazioni durante questo mese sacro e incrementare la tua raccolta fondi online.

10 idee per una campagna di raccolta fondi per il Ramadan
1. Raccogliere fondi online per Zakat e Sadaqah
2. Organizza sfide di donazioni quotidiane
3. Mobilita i tuoi donatori per sponsorizzare i pasti Iftar
4. Avvia una campagna di donazioni dopo la preghiera Taraweeh
5. Organizza una raccolta di doni per le famiglie bisognose durante l'Eid
6. Prova la sfida "salta un caffè, offri un pasto"
7. Ospita un'asta online per sostenere la tua causa
8. Organizza un webinar sulla generosità durante il Ramadan
9. Suggerisci di creare un albero delle donazioni virtuale con matching gift
10. Crea un calendario digitale del Ramadan con promemoria sulle donazioni

10 idee per una campagna di raccolta fondi per il Ramadan


1. Raccogliere fondi online per Zakat e Sadaqa

Il Ramadan è un momento particolarmente favorevole per la generosità, in particolare per due forme di donazione profondamente radicate nella cultura musulmana:

  • Lo Zakat, che è uno dei cinque pilastri dell'Islam, è un atto di carità obbligatorio per i musulmani con mezzi finanziari. Consiste nel donare parte della propria ricchezza (generalmente il 2,5%) a chi ne ha bisogno, principalmente ai poveri e agli indigenti. 

  • Il Sadaqa, una donazione volontaria senza importo fisso, che può essere effettuata in qualsiasi momento dell'anno.

Per consentire ai tuoi donatori di effettuare donazioni online in pochi clic, puoi optare per un form per la raccolta fondi integrato. Incorporato direttamente nella pagina della tua campagna, permetterà ai donatori di contribuire.

Prendi ispirazione dall'associazione belga Karama Solidarity e dalla loro campagna dedicata a Zakat e Sadaqa, in occasione del Ramadan. Sul loro form di donazione online, l'organizzazione permette ai suoi sostenitori di sostenere le missioni dell'associazione.

 

2. Organizza sfide di donazioni quotidiane

Durante tutto il mese del Ramadan, invita i tuoi donatori a fare una piccola donazione ogni giorno! Condividi la tua sfida sui social per mobilitare la tua comunità e incoraggiare più partecipanti. Per massimizzarne l'impatto, offri consigli pratici: programma promemoria giornalieri, invita familiari e amici ad aderire all'iniziativa o monitora l'andamento della raccolta delle donazioni online in tempo reale.

Sapevi che con iRaiser puoi trasformare le donazioni one-off in donazioni mensili, suddividendole in contributi regolari dall’importo più contenuto? Questa funzionalità semplifica l’acquisizione di nuovi donatori ricorrenti e rafforza il coinvolgimento a lungo termine.

Vuoi testare questa funzionalità? Provala sul form per la raccolta fondi di Amnesty International Francia. Seleziona l'opzione di donazione one-off “Je donne une fois”, scegli l'importo di 100 €, inserisci i tuoi dati personali e guarda il pop-up in azione!

3. Mobilita i tuoi donatori per sponsorizzare i pasti Iftar

Trasforma ogni pasto Iftar in un'opportunità di solidarietà offrendo ai tuoi donatori la possibilità di finanziarli per le persone bisognose. 

Sul form di donazione online di DIGNITÉ International, ad esempio, vengono mostrate corrispondenze di donazione chiare. L'associazione si offre di fornire pacchi alimentari e kit contro la malnutrizione, per sostenere le famiglie più indigenti durante il Ramadan. Grazie alle equivalenze di donazione evidenziate sul form per la raccolta fondi online, i donatori possono vedere concretamente l'impatto della loro generosità. Per esempio, 75 € donati possono supportare una famiglia di 6 persone per 30 giorni.

Puoi sviluppare questo tipo di campagna anche utilizzando il peer to peer fundraising. In questo caso, invita i tuoi sostenitori a creare le proprie pagine di raccolta fondi e a mobilitare i loro cari, amplificando così l'impatto della tua campagna.

 

4. Avvia una campagna di donazioni dopo la preghiera Tarawih

Le preghiere Tarawih, momenti di forte comunione spirituale durante il Ramadan, riuniscono tanti fedeli. Puoi cogliere l'occasione per offrire la possibilità di fare una donazione online dopo queste preghiere notturne.

Potresti, ad esempio, posizionare totem o poster con QR code all'ingresso e all'uscita delle moschee, consentendo ai fedeli di effettuare una donazione rapidamente tramite il proprio smartphone. Con un form di donazione online ottimizzato per dispositivi mobili, è sufficiente una scansione affinché i partecipanti possano sostenere le tue missioni in pochi clic. Se desideri saperne di più sul drive-to-web e come utilizzare i QR code come parte delle tue campagne di raccolta fondi e i tuoi eventi di fundraising, leggi il nostro articolo: “Da raccolta fondi offline a online: converti i donatori con strategie drive-to-web”.

5. Organizza una raccolta di doni per le famiglie bisognose durante l'Eid

L’Eid è la celebrazione della gioia, della condivisione e della generosità, ed è l’occasione ideale per portare un po’ di conforto alle famiglie bisognose. La tua associazione può, ad esempio, organizzare una campagna specifica per l'Eid offrendo: 

  • vestiti nuovi, 

  • cesti alimentari 

  • o anche regali a bambini e famiglie svantaggiate.

Sulla tua piattaforma di donazioni online, integra elementi interattivi, come un widget che mostra i nomi dei donatori recenti o le testimonianze dei beneficiari, per ispirare ancora più donatori a partecipare.

6. Prova la sfida "salta un caffè, offri un pasto".

Trasforma un gesto quotidiano in un atto di generosità: chiedi ai tuoi sostenitori di investire il costo di un caffè per offrire un pasto a una persona bisognosa.

Con i form per la raccolta fondi pop-in, integrati direttamente sul tuo sito, puoi rendere questa iniziativa ancora più efficace. Senza interrompere la navigazione, i donatori possono partecipare in pochi clic, senza dover uscire dalla pagina della campagna. Con una donazione di 2 o 3 euro a caffè, questi piccoli contributi potranno tradursi in un sostegno concreto alle tue missioni. 

Guarda come l'organizzazione non profit Alima utilizza il form di donazione pop-in iRaiser per raccogliere fondi durante il Ramadan. Testalo qui, cliccando sul pulsante “Faire un don”, in alto a destra per vedere il form.

7. Ospita un'asta online per sostenere la tua causa

Un'asta virtuale è un ottimo modo per coinvolgere la tua community e raccogliere fondi per i tuoi progetti. Metti in evidenza oggetti unici o esperienze, come opere d'arte islamiche, libri rari o corsi di cucina tradizionale.

Utilizza la tua piattaforma di donazioni online per rendere più semplice per i partecipanti fare offerte. È poi essenziale garantire una comunicazione trasparente sulla destinazione dei fondi: ad esempio, “i proventi finanzieranno i pasti Iftar per 500 famiglie”.

Consiglio iRaiser: incoraggia la partecipazione lanciando una campagna hashtag sui social con un hashtag dedicato, come #uncafféperunpasto

8. Organizza un webinar sulla generosità durante il Ramadan

In questo mese di Ramadan, puoi organizzare un webinar invitando un esperto di spiritualità che discuterà dell'importanza della generosità e del donare durante il Ramadan.

Questo evento può includere riflessioni su Zakat e Sadaqa, nonché testimonianze sul loro impatto nella comunità. Per rendere l'esperienza interattiva, includi i link ad una pagina dedicata alle donazioni durante lo streaming, consentendo ai partecipanti di contribuire in tempo reale. 

Vuoi iniziare a organizzare eventi di fundraising online? Scopri come Medici Senza Frontiere Francia ha raccolto più di 3,5 milioni di euro durante la maratona di gaming Stream for Humanity su Twitch. Scoprirai i nostri 5 consigli chiave per rendere il tuo evento online un successo!

9. Suggerisci di creare un albero delle donazioni virtuale con matching gift

Visualizza un albero delle donazioni virtuale direttamente sulla tua piattaforma di raccolta fondi. Ogni contributo fa “crescere” una nuova foglia o un ramo, illustrando la generosità collettiva in modo visibile e motivazionale.

Se opti per una campagna di crowdfunding per la tua organizzazione non profit, o per una campagna di p2p fundraising, ti consigliamo di evidenziare:

  • l'andamento della raccolta fondi, aggiornato in tempo reale sulla tua piattaforma di donazioni online,

  • i livelli per raggiungere l'obiettivo della raccolta fondi.

Consiglio iRaiser: collabora con partner aziendali per impostare un programma di matching gift. Ti consentirà di massimizzare l’impatto delle donazioni (raddoppiato o triplicato dall'azienda) e incoraggerà i tuoi donatori a contribuire di più.

10. Crea un calendario digitale del Ramadan con promemoria sulle donazioni

Crea un calendario interattivo del Ramadan per supportare i tuoi donatori durante tutto il mese sacro. Ogni giorno, condividi un promemoria di donazione accompagnato da una storia d’impatto o da una riflessione spirituale sulla generosità.

Per creare coinvolgimento, valuta la possibilità di inviare email quotidiane con suggerimenti per le donazioni, storie d’ispirazione o contenuti esclusivi.

Rafforza la tua raccolta fondi in questo mese di Ramadan.

Il Ramadan è un momento unico per mobilitare la tua comunità attorno alla generosità e alla solidarietà. Implementando iniziative appropriate e utilizzando strumenti di raccolta fondi online, puoi massimizzare i risultati delle tue campagne e rafforzare il legame con i tuoi donatori.

Cerchi altre idee per la tua raccolta fondi? Scarica il nostro calendario di fundraising ed eventi e lasciati ispirare dalle campagne stagionali adatte ad ogni momento chiave dell'anno!

 

ARTICOLI CORRELATI