Nella raccolta fondi online, acquisire un nuovo donatore è solo l'inizio. La vera sfida, e opportunità, sta nel trasformare quella donazione iniziale in una relazione duratura. La fidelizzazione dei donatori non nasce per caso, si coltiva attraverso un coinvolgimento attento, esperienze di donazione semplificate ed una comunicazione strategica.
La fine dell’anno è il momento perfetto per esplorare tattiche che incoraggino i donatori ad aumentare le loro donazioni ed a mantenere l'impegno a lungo termine.
In questo articolo, condivideremo strategie pratiche che puoi applicare ai tuoi strumenti di raccolta fondi online per raccogliere di più, in particolare aumentando l'importo medio delle donazioni e migliorando i tassi di conversione.
Fase 1: creare un'esperienza di prima donazione fluida nella raccolta fondi online
Fase 2: guidare i donatori verso l'aggiornamento corretto delle donazioni
Fase 3: rafforzare il coinvolgimento per ottenere risultati nel fundraising online
Fase 4: testare, imparare e ottimizzare
Fase 5: trasformare i donatori occasionali in sostenitori a lungo termine potenziando le loro donazioni
Garantire relazioni durature con i donatori nella raccolta fondi online
Il percorso del donatore inizia con la prima donazione e le prime impressioni sono importanti. Per rendere ogni prima esperienza impeccabile, concentrati sull'ottimizzazione del tuo form di donazione online:
Utilizza i form in un unico passaggio, così i donatori possono completare la loro donazione in una sola pagina senza clic o distrazioni inutili. Puoi anche incorporare form per la raccolta fondi integrati direttamente nelle tue pagine per ridurre l'attrito, evitare reindirizzamenti aggiuntivi e garantire ai sostenitori un'esperienza di donazione fluida.
Abilita la precompilazione e il completamento automatico, per rendere più rapido il processo di donazione e ridurre gli errori di battitura.
Attiva le opzioni di donazione con un clic: soprattutto per gli utenti da mobile, tramite metodi di pagamento sicuri come PayPal o Apple Pay.
Un'esperienza di donazione online fluida e senza intoppi è la base per alti tassi di conversione e futuri aggiornamenti.
Una volta che i donatori si sentono a loro agio, è il momento di incoraggiarli a donare di più. Questo risultato si può ottenere grazie ad un design discreto e messaggi mirati nella griglia di donazione, come:
Importi delle donazioni personalizzabili: suggerisci diverse opzioni di donazione in linea con i tuoi obiettivi di raccolta fondi online. In questo modo, orienterai le decisioni dei donatori offrendo loro scelte chiare e incoraggiandoli, in modo discreto, a donare di più.
Un campo per l’importo libero: abilita un campo di donazione aperto in modo che i donatori possano inserire l'importo desiderato. Dare ai sostenitori la libertà di andare oltre le opzioni predefinite contribuisce ad aumentare l'importo medio delle donazioni e favorisce un maggiore coinvolgimento.
Equivalenze dinamiche che mostrano l'impatto delle donazioni: illustra cosa si può raggiungere con ogni importo ("50 € finanziano 50 kit nutrizionali") combinando elementi visivi e testo per rafforzare il legame emotivo con i donatori.
Ad esempio, un test A/B eseguito da CCFD-Terre Solidaire (Francia) ha dimostrato che la presentazione di equivalenze di donazione ha aumentato il tasso di conversione dello 0,65% e ha generato un aumento del coinvolgimento dei visitatori del 17%.
L'importo più popolare: suggerisci un importo di donazione consigliato che spinga i donatori a sostenere maggiormente la causa. Evidenziare l'opzione scelta più frequentemente da altri donatori crea una riprova sociale e rafforza la fiducia nella decisione di donare.
Un test A/B eseguito dalla Società per la protezione degli animali francese ha dimostrato che evidenziare l'importo di donazione più popolare ha portato ad un importo di donazione media più alto del 27%.
Per fidelizzare i donatori, non basta semplicemente assicurarsi una donazione, ma bisogna creare connessioni significative lungo tutto il percorso del donatore. Un coinvolgimento attento in ogni fase, aiuta a rafforzare i rapporti e a motivare i sostenitori a donare di nuovo. Per aiutarti a costruire relazioni durature con i donatori, ti suggeriamo di:
Inviare email automatizzate con il tuo brand: ringrazia i donatori, ricorda loro i rinnovi o aggiornali sull'impatto delle loro donazioni. I messaggi personalizzati aiutano i sostenitori a sentirsi riconosciuti e apprezzati.
Mostrare una riprova sociale: utilizza il banner dell’ultimo donatore per mostrare le donazioni più recenti in tempo reale, ispirando i visitatori e creando fiducia.
Guardalo in azione: la Fondazione Vaincre Alzheimer Francia utilizza questa funzionalità sul proprio form per la raccolta fondi online, per mostrare le donazioni più recenti. I visitatori possono vedere in tempo reale il supporto di altri donatori, incoraggiandoli a contribuire a migliorare la vita delle persone affette da Alzheimer.
Visualizzare i progressi: imposta un obiettivo per la tua campagna di fundraising, con una barra di avanzamento, affinché i donatori possano vedere l'impatto collettivo delle loro donazioni.
Guardalo in azione: SOS MEDITERRANEE Italia ha utilizzato la barra di avanzamento sul proprio form di donazione durante la campagna GivingTuesday, per mostrare le donazioni in tempo reale, motivando i sostenitori a contribuire e aiutandoli a raggiungere il loro obiettivo più velocemente.
Sfruttare i contenuti video e in streaming: integra video o streaming live per creare un legame emotivo con i donatori. Per trovare ispirazione, consulta il nostro articolo “Stream for Humanity: raccolta fondi record per Medici Senza Frontiere Francia” e scopri come MSF Francia ha raccolto online ingenti fondi grazie a questo evento su Twitch.
Non tutti gli approcci funzionano allo stesso modo per ogni audience. Ecco perché i test A/B sono uno strumento essenziale per la tua strategia di fundraising. Per ottenere il massimo dai tuoi test, ti consigliamo di seguire i seguenti passaggi:
Sperimenta con gli elementi del form di donazione: prova diversi modelli, importi suggeriti, immagini, contenuti e metodi di pagamento per vedere cosa funziona meglio per il tuo pubblico.
Misura i risultati: monitora l'impatto di ogni variazione sui tassi di conversione, sulla donazione media e sul coinvolgimento complessivo.
Applica le informazioni a tutte le campagne di fundraising: usa ciò che impari per migliorare continuamente i tuoi form e le tue pagine di raccolte fondi per i futuri donatori.
Molte organizzazioni non profit hanno ottenuto risultati notevoli applicando i test A/B ai loro sforzi di fundraising online. Alcune hanno aumentato la donazione media fino al 60% utilizzando, ad esempio, QR code, mentre altri hanno aumentato del 5% i tassi di clic sui form tramite l'ottimizzazione dei pre-moduli.
Questi esempi dimostrano come i test possano avere un impatto reale. Esplora la nostra guida “11 test A/B per aumentare le tue donazioni online”, per idee facili da implementare e spunti concreti per replicare questi successi.
L'ultimo passaggio consiste nell’instaurare relazioni a lungo termine, creando fiducia, dimostrando l'impatto delle tue attività e mantenendo i donatori coinvolti durante tutto il loro percorso di donazione. Prova a testare queste strategie per trasformare i nuovi donatori in sostenitori a lungo termine:
Sfrutta i tuoi dati: utilizza le informazioni provenienti dal tuo CRM e dalle piattaforme di raccolta fondi per personalizzare le richieste future e rendere ogni interazione pertinente.
Incoraggia il supporto ricorrente: convertire le donazioni one-off in donazioni ricorrenti è uno dei modi più efficaci per valorizzare il contributo dei donatori. Ti consigliamo di promuovere donazioni mensili per creare un coinvolgimento duraturo e rafforzare la fidelizzazione dei donatori nel tempo.
Lasciati ispirare! Amnesty International Francia utilizza l’innovazione di iRaiser per trasformare le donazioni one-off in ricorrenti direttamente sul form di donazione. Quando si seleziona una donazione una tantum, viene visualizzata una finestra pop-up che invita i donatori a convertire la propria donazione in una ricorrente, ad esempio dividendo l'importo originale per 10 o 12.
Clicca qui per provarlo sul loro form di donazione. Seleziona “Je donne une fois”, scegli 100€, clicca su uno dei campi nel secondo step e guarda apparire il pop-up.
Celebra i traguardi dei donatori: ricorda anniversari e risultati importanti per mostrare ai donatori il reale impatto della loro generosità.
Mostra dei risultati tangibili: mostra regolarmente come le donazioni fanno la differenza. Quando i donatori vedono i risultati concreti del loro sostegno e si sentono apprezzati, sono più propensi a donare di nuovo e a diventare sostenitori fedeli.
Potenzia il peer-to-peer fundraising: incoraggia i tuoi sostenitori più coinvolti a lanciare campagne di peer to peer fundraising e ispirare amici e familiari a contribuire. Questo approccio non solo amplia le possibilità di sensibilizzare verso la tua causa, ma crea anche un senso di scopo condiviso all'interno della tua community.
Trasformare una donazione iniziale in un supporto duraturo richiede lavoro. Dall’ottimizzazione delle pagine di donazione, al coinvolgimento attento dei donatori e al testare continuamente ciò che funziona, le organizzazioni non profit possono aumentare l'impatto e costruire relazioni durature con i propri sostenitori.
La fine dell’anno è l'occasione perfetta per mettere in pratica queste strategie. Ogni donazione diventa più di un semplice regalo: è un'opportunità per rafforzare le relazioni, ispirare generosità e trasformare i sostenitori occasionali in donatori fedeli e a lungo termine.
Vuoi scoprire altri modi per incoraggiare i donatori a donare di più? Leggi il nostro articolo: “6 strategie per aumentare l’importo medio delle donazioni!” per suggerimenti pratici sugli importi di donazione, i form precompilati, la riprova sociale e altre strategie per massimizzare la generosità.