Skip to content
community-fundraising-runner
6 min read

4 idee per le tue prime raccolte fondi peer-to peer

Stai scoprendo la raccolta fondi peer-to-peer e vuoi creare le tue prime campagne? Questo articolo ti potrà sicuramente aiutare.

Abbiamo raccolto 4 idee per le tue prime campagne di raccolta fondi peer-to-peer, assieme ad alcuni consigli pratici, facili da implementare e adatte ad organizzazioni non profit di ogni settore e dimensione.

1. Invita i tuoi sostenitori a raccogliere fondi durante gli eventi sportivi
2. Organizza una sfida sportiva ad hoc
3. Consenti ai tuoi sostenitori di creare campagne di peer-to-peer
4. Organizza una sfida di raccolta fondi online

E come bonus, troverai un modello di content plan pronto all'uso per ottimizzare la pianificazione e la promozione delle tue campagne di fundraising online. 

 

Approfitta delle occasioni speciali per raccogliere facilmente le donazioni online

Con il p2p fundraising i tuoi sostenitori possono raccogliere fondi per la tua organizzazione non profit facilmente. Se non hai mai usato il peer-to-peer, ti starai sicuramente chiedendo che tipo di campagna si può creare e come procedere. Ecco alcune idee per iniziare:

 

1. Invita i tuoi sostenitori a raccogliere fondi per la tua causa durante gli eventi sportivi

La stagione delle gare, delle maratone e delle sfide ciclistiche è arrivata! Cogli queste opportunità per incoraggiare i tuoi sostenitori a partecipare a questi eventi raccogliendo fondi per la tua causa. In che modo?

  • Guarda il calendario degli eventi locali o lasciati ispirare dal nostro calendario stagionale di fundraising, per scoprire i prossimi eventi sportivi nella tua regione.

  • Vai al back-end della tua piattaforma di peer-to-peer fundraising e crea il tuo progetto in pochi clic. Personalizza la tua piattaforma autonomamente utilizzando la funzione drag and drop. Aggiungi un banner relativo all’evento sportivo, oltre ad una descrizione, come ha fatto ad esempio la Ligue Contre le Cancer Suisse, con la corsa solidale Race for Life, che ha permesso all’organizzazione di raccogliere oltre 166.000€ nel 2023.

  • Personalizza comunicazioni automatiche inviate ai tuoi fundraiser e ai tuoi sostenitori, per ringraziarli, coinvolgerli e informarli. Sulla tua piattaforma di raccolta fondi peer-to-peer il contenuto è precompilato per facilitare il processo e troverai un'ampia scelta di email automatiche.

Ecco un esempio concreto: l'associazione Aviations Sans Frontières ha creato una campagna per raccogliere fondi durante il Triathlon dell'Alpe d'Huez. Sulla sua piattaforma online, l'organizzazione offre la possibilità agli atleti di rivolgersi al proprio network per raccogliere donazioni online per loro conto.

Come bonus, imposta l'integrazione Strava sulla tua piattaforma di p2p fundraising per permettere ai tuoi fundraiser di registrare le proprie attività sulla propria pagina di fundraising online, e per condividere le proprie prestazioni sportive con tutti.

 

2. Organizza una sfida sportiva ad hoc

Gli eventi sportivi solidali possono promuovere la tua causa e radunare tante persone che condividono gli stessi valori. Abbiamo già visto come utilizzare la piattaforma di raccolta fondi peer-to-peer per raccogliere fondi in occasione di eventi sportivi. Ovviamente è anche possibile organizzare il tuo evento sportivo!

Per darti un esempio concreto, l'evento “24h Saint Pierre – Osiamo per i bambini” è stato organizzato per la prima volta nel 2017. In quell’occasione erano stati raccolti 4.000€, ma nel corso degli anni l’evento è cresciuto esponenzialmente. Nel 2023 ha raccolto più di 600.000€ a favore dei bambini, riunendo centinaia di fundraiser e migliaia di donatori.

raccolte fondi-Jun-28-2024-03-11-24-3972-PM

Come sai, organizzare un evento richiede un'attenta pianificazione e un certo investimento di tempo. Leggi il nostro articolo per scoprire i 5 step per lanciare il tuo evento di raccolta fondi.

 

3. Consenti ai tuoi sostenitori di creare campagne di peer-to-peer per celebrare un’occasione particolare (compleanno, nascita…)

Che si tratti di festeggiare un compleanno, un matrimonio, una nascita o qualsiasi altro traguardo importante della propria vita, i tuoi sostenitori potranno raccogliere fondi online per la tua causa in modo facile. Ti stai chiedendo da dove cominciare? Ecco alcuni suggerimenti:

  • Crea delle "guide pratiche" per i tuoi fundraiser, dove condividere le best practice per portare avanti le proprie raccolte fondi online. Spiega nel dettaglio i passaggi da seguire per creare e gestire una campagna di peer-to-peer, personalizzare la propria pagina di raccolta fondi o aggiungere foto e video relativi all'evento e/o alla tua causa.

  • Incoraggia i tuoi fundraiser a spiegare perché hanno deciso di sostenere la tua organizzazione non profit per questo evento speciale nella loro vita, sotto forma di storytelling. Invitali a condividere le loro esperienze personali per coinvolgere ancora di più i sostenitori.

  • Invita i tuoi fundraiser ad effettuare la prima donazione. Spiega che questa prima donazione servirà da punto di riferimento per le donazioni successive, motivando i futuri donatori a contribuire a loro volta. Indica anche i termini relativi alle detrazioni fiscali, se applicabili nel tuo Paese.

Ad esempio, con i progetti “compleanno” e “nascita”, UNICEF Francia ha permesso ai propri sostenitori di creare una raccolta fondi per finanziare le missioni dell'associazione e sostenere i bambini vulnerabili.

organizzazione non profit-Jun-28-2024-03-11-23-5869-PM

È inoltre possibile creare progetti per le campagne di p2p fundraising in memoria. Per i tuoi sostenitori, è un modo per rendere omaggio a una persona cara, sostenendo allo stesso tempo una buona causa. Anche per questo tipo di campagne valgono gli stessi consigli, facendo però attenzione ad utilizzare un tono adeguato.

 

4. Organizza una sfida di raccolta fondi online coinvolgendo i tuoi ambassador o influencer

Altre idee per le tue campagne di peer-to-peer fundraising possono includere anche sfide creative (come una gara di cucina) che richiedono una raccolta fondi online individuale o di gruppo. Queste iniziative offrono ai sostenitori un modo divertente e coinvolgente per raccogliere fondi per la tua organizzazione non profit, sfruttando i propri talenti e le proprie passioni.

Durante questo tipo di raccolta fondi online, incoraggia i tuoi ambassador a partecipare. Individua sulla tua piattaforma di p2p fundraising le campagne più riuscite dei tuoi fundraiser, e invia loro messaggi personalizzati per coinvolgerli.

fundraising online-1

Puoi anche contattare degli influencer attivi nel campo della tua sfida online, per aiutarti a raccogliere donazioni online. Ad esempio, influencer culinari attivi nella tua regione, come parte di una sfida culinaria. Un appello alla propria community online su Instagram o TikTok può attrarre nuovi donatori più giovani, aumentando così la visibilità online del tuo ente.

Ricordati sempre di comunicare in modo continuo ed efficace con i tuoi sostenitori, fundraiser e collaboratori, durante le tue campagne di raccolta fondi peer-to-peer. È probabile che non abbiano familiarità con questo tipo di campagne, ed è quindi essenziale sostenerli nel loro percorso per sensibilizzare l'opinione pubblica verso la tua causa. Per aiutarti leggi il nostro articolo: 9 consigli per far crescere il peer-to-peer fundraising della tua organizzazione non profit.

Seguendo questi suggerimenti, i tuoi sostenitori saranno più informati su come creare campagne di peer-to-peer efficaci e su come mobilitare attivamente il proprio network.


La raccolta fondi peer-to-peer apre la strada a molteplici campagne facili da implementare per raccogliere fondi per la tua causa. Con queste prime idee puoi iniziare a utilizzare la tua piattaforma di p2p fundraising e mobilitare subito la tua community.

Per avere una visione d'insieme di tutte le tue campagne e le relative azioni di comunicazione, abbiamo ideato un calendario di contenuti pronto all'uso: scaricalo cliccando qui.

Stai pensando alle tue prossime iniziative di community fundraising e hai bisogno d’ispirazione? Dai un'occhiata a queste 13 idee per il tuo fundraising online.

ARTICOLI CORRELATI